Read Time:2 Minute, 23 Second

Prima di parlare della gara , vorrei spendere due parole ringraziando Yamaha Italia per aver organizzato un evento così avvincente,coinvolgente e che sviluppa negli appassionati il piacere di stare insieme,imparare a vicenda… aiutarsi, competere e crescere …
Non ho avuto la possibilità per motivi personali di poter essere presente all’evento e poter conoscere di persona molti di voi…
Posso riportare in poche righe i vostri feedback e dire a Yamaha Italia che sta facendo qualcosa di grandioso che speriamo venga replicato oltre i confini italiani.
Una formula del Tenere Challenge che prevede 3 categorie (experience, GPX,Pro)..aperta quindi a chiunque da chi si approccia all’off road e non vuole competere fino a chi vuole dare gas e provare una sana addrenalina.
Ora parlando della gara 6-7 tappa…si sono sviluppate attraverso un percorso molto tosto ed enduristico dove serviva per le categorie Pro e Gpx una buona preparazione. Le speciali dei due giorni non sono andate mai sotto i 50Km… addirittura la domenica hanno raggiunto i 100Km!!
I piloti hanno dato tanto gas… tribolato con la navigazione, hanno fatto delle sane e non pericolose cadute (non hanno potuto spingere tanto essendo il percorso molto tecnico) ,preso penalità per speed limit (per fortuna che ci sono gli speed limit !! 😉 ) e si sono aiutati a vicenda per superare le asperità da vero Tenere Spirit!!
La classifica è rimasta corta e rimarrà indecisa e aperta fino all’ultima tappa ,il podio ha visto per entrambe le 2 gare tre nomi alternarsi (D’Orsogna-Ferrari-Righi) e subito dietro un secondo gruppo (Bertulezzi-Marinone-Lastrucci-Armanini)….
Nelle prossime settimane organizeremo una livestream dedicata (Il processo alla tappa ),intervistando i protagonisti… e anche i super Meccanici Yamaha che con Valentini assistono i piloti e li sostengono passo dopo passo a vivere questa fantastica esperienza

Average Rating